Ammendolea si racconta: la porcellana giapponese
Le porcellane giapponesi, oggetti di uso quotidiano, secolari e sacri, sono tra…
Ammendolea si racconta: la calcografia
La calcografia, dal greco χαλκός “Calcos” (Rame) e γράϕω “grafo” (scrivo, incido),…
Ammendolea si racconta: il perito filatelico
La filatelia, termine coniato da G. Herpin nella rivista "Le collectionneur de…
Ammendolea si racconta: il lavoro del curatore d’arte
Il curatore d'arte è un professionista che si occupa in toto dell'iter…
Ammendolea si racconta: le antiche monete romane
Secoli di storia accompagnano le monete romane di bronzo e d'argento che…
Ammendolea si racconta: l’antiquario nei secoli
Il mercato dell'arte è in continua crescita. In Italia, alla data attuale…
Ammendolea si racconta: origine e curiosità delle case d’aste
Le case d'aste rappresentano il luogo più adatto per la vendita e…
Galleria d’Arte Ammendolea e il valore dell’Art Advisor
Grazie alle ampie competenze dell'esperto d'arte e preziosi Luigi Fortunato Ammendolea, la…
La Guerra è della Morte, il libro di Nuccio Pepe
La Guerra è della Morte, il libro di Nuccio Pepe presentato a…
Sicilia e Malta, gemellaggio artistico culturale tra le due isole del Mediterraneo
Sicilia e Malta, gemellaggio artistico culturale tra le due isole del Mediterraneo,…