Il mercato dell’arte è in continua crescita. In Italia, alla data attuale sono attive oltre 30 case d’aste, 100 mostre di antiquariato, circa 500 fra mercatini e fiere e migliaia tra galleristi, antiquari, restauratori ed esperti. L’Associazione Antiquari Italiani attiva dall’ottobre del 1959, nacque con il chiaro intento di conferire prestigio alla nobile istituzione e oggi conta 160 antiquari. Fonti accreditate fanno risalire le origini dell’antiquariato all’età ellenistica. I nobili iniziarono a manifestare interesse le sculture e opere del passato, arrivando a spendere cifre cospicue pur di possederle.
L’antiquario, una figura per ogni epoca
Conoscitore d’arte, collezionista e mercante d’arte antica. L’antiquario nel corso dei secoli fu accostato a diverse figure inserite nel contesto culturale. L’interesse per le opere del passato, infatti, non si focalizzò mai su un unico settore, ma spaziò tra opere di inestimabile valore appartenenti ad epoche differenti. Nell’antichità l’antiquario fu colui che coltivava e insegnava la lingua classica e la scrittura, mentre nel Medioevo fu accostato alla figura dell’amanuense che copiava testi antichi. Durante il Rinascimento e fino a Winckelmann, fu colui che studiava e ammirava reperti antichi e sculture. L’interesse per le opere dell’epoca classica e il collezionismo che ne derivò si convertì nella base di partenza per la costruzione delle opere ospitate nei moderni musei. Inoltre, i repertori e le ricerche sulle opere antiche, sono tra i primi esempi di studi archeologici. Già nel XVI secolo iniziò a diffondersi il carattere commerciale della figura dell’antiquario che mise a servizio le proprie competenze per formare collezioni altrui.
Dal XVI secolo l’antiquario è la figura impegnata nella compravendita di oggetti d’arte con un proprio settore di specializzazione.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le Vetrine Multimediali, Galleria Arte Antica e Moderna Ammendolea sul portale Trovaweb e Luigi Fortunato Ammendolea sul portale Albo Professionisti.