Messina Blind Inclusive è un’associazione nata per promuovere l’inclusione sociale di non vedenti e ipovedenti attraverso sport, teatro, musica e attività ricreative.
Fondata e presieduta da Raffaele Carbone, la realtà messinese rappresenta oggi uno dei punti di riferimento in Sicilia per chi crede in un futuro senza barriere.
Una missione chiara: inclusione e partecipazione attiva
L’idea prende forma circa un anno fa, durante un incontro tra amici non vedenti, con l’obiettivo di dare vita a un progetto capace di valorizzare il talento e le capacità delle persone con disabilità visiva.
L’associazione si pone una missione precisa: mettere in gioco i non vedenti e gli ipovedenti in attività dove possano essere protagonisti al pari di tutti gli altri.
Non solo partecipazione, ma vero e proprio protagonismo attivo: nello sport, nelle arti, nella musica e nel tempo libero.
Sport, arte e musica senza barriere
Messina Blind Inclusive promuove attività che vanno dal baseball inclusivo allo showdown (sport simile al ping pong adattato ai non vedenti), passando per la nautica e numerose discipline sportive capaci di unire e aggregare.
Nell’ambito artistico, il teatro vede in scena attori non vedenti che dimostrano quanto il linguaggio del corpo e della voce possa emozionare oltre la vista.
La musica è un’altra grande protagonista: attività musicali e laboratori creativi permettono ai partecipanti di sviluppare e valorizzare l’udito, il ritmo e la sensibilità artistica.
Ogni settore dell’associazione è come un petalo di un fiore: distinto, ma parte di un insieme armonioso che rappresenta il cuore dell’iniziativa.
Creare rete e rafforzare i sensi
Uno degli obiettivi principali di Messina Blind Inclusive è creare una rete di contatti e amicizie tra persone con disabilità visiva, favorendo la collaborazione e lo scambio.
Attraverso le attività, i partecipanti allenano e rafforzano gli altri sensi, trasformando la mancanza della vista in un’opportunità per sviluppare nuove abilità.
Questa filosofia fa sì che l’associazione diventi non solo un luogo di attività, ma una comunità viva e accogliente, in cui sentirsi parte di qualcosa di grande.
Come sostenere Messina Blind Inclusive
Sostenere questa realtà significa contribuire a una Sicilia più inclusiva e solidale.
Chiunque può partecipare, sia come volontario che con donazioni o sponsorizzazioni.
È possibile seguire Messina Blind Inclusive su Instagram e Facebook, oppure visitare il sito web ufficiale per avere informazioni dettagliate e scoprire come contribuire.