Villa Roberto tra le location per le riprese del film Cruel Peter
Christian Bisceglia e Ascanio Malgarini tornano con Cruel Peter: il film verrà girato a Villa Roberto
Una trama terrificante: il piccolo Peter è tra le vittime del terribile terremoto che all’alba del 28 dicembre 1908 rade al suolo Messina. Tra macerie e morte, la Città dello Stretto è letteralmente a pezzi. Ma Peter Hoffmann, unico erede di una famiglia di commercianti, è ancora vivo. Ma nessuno verrà più a cercarlo. Dimenticato e abbandonato nel culmine della tragedia. Dopo un secolo, però, questa non-morte ha fine: Peter verrà risvegliato da una ragazzina. Ambientazioni cupe ed elaborazione del lutto per una Messina che fa i conti con il suo terribile passato.
Cruel Peter è una fiaba gothic-horror, ultima fatica di due registi italiani già acclamati in ambito internazionale con Fairytale, il film italiano più visto nel mondo nel 2014 insieme a La grande bellezza di Sorrentino e La migliore offerta di Tornatore. I presupposti sono estremamente incoraggianti anche grazie alla collaborazione di Makinarium – alla quale è affidata la cura degli effetti speciali – di Leonardo Cruciano, recente vincitore del David di Donatello per il film Il racconto dei racconti di Matteo Garrone. La produzione di Cruel Peter è di Taadaaa e il film è co-prodotto da Rai Cinema.
Villa Roberto tra le location per le riprese di Cruel Peter
Villa Roberto, in virtú della sua storia centenaria è stata scelta per girare in questi giorni alcune scene del film Cruel Peter. Grande entusiasmo per questa produzione che offrirà di certo un’importante visibilità alla città di Messina. Le riprese, infatti, saranno fatte in diversi punti della città, tra cui il cimitero monumentale, il Duomo e le ville Cristo Re e Roberto. Il film di Christian Bisceglia e Ascanio Malgarini dovrebbe uscire nelle sale nel 2017.