Licia Piromalli e la sua avventura nel mondo della moda a Milazzo
A Milazzo c’è un negozio che racchiude storia, passione e tradizione: Le Borboniche. Dietro questo brand c’è Licia Piromalli, una donna che ha trasformato il suo DNA familiare in una vera e propria firma di stile.
La moda è sempre stata una costante nella sua vita. Fin da bambina, abiti e tessuti hanno popolato la sua quotidianità, influenzata da una famiglia che ha lasciato il segno nel settore. La bisnonna Pina, nei primi anni del ‘900, aprì uno dei primi negozi di modisteria a Messina, mentre il padre, ex modello di Armani, divenne uno dei maggiori rappresentanti MaxMara negli anni ’80. Crescere tra modelle, boutique e campionari ha inevitabilmente plasmato la sua sensibilità artistica.
Eppure, Licia inizialmente scelse un’altra strada, dedicandosi all’arredamento, alla pittura, alla scrittura e all’organizzazione di eventi. Ma le radici chiamano sempre, e così, qualche anno fa, mentre si trovava alle Isole Eolie alla ricerca di un abito made in Italy di qualità, si rese conto che ciò che desiderava non esisteva. La risposta? Crearlo lei stessa.
La nascita de Le Borboniche: un omaggio alla Sicilia
Nel 2017 prende vita Le Borboniche, un brand che fonde tradizione e modernità, qualità artigianale e creatività contemporanea. L’attività ha avuto una crescita rapida, tanto che ben presto ha aperto un prestigioso punto vendita a Ortigia, Siracusa. Tuttavia, la pandemia ha costretto a rivedere i piani, portando Le Borboniche a stabilizzarsi definitivamente nella sede storica di Milazzo.
Ogni capo firmato Le Borboniche è un omaggio alla terra siciliana: i colori, i tessuti, le trame raccontano una storia che mescola arte, cultura e un forte legame con le proprie radici.
Le sartorie siciliane, la ricerca di materiali pregiati rigorosamente made in Italy e l’attenzione ai dettagli sono il cuore pulsante del brand.
Qualità, artigianalità e un’identità unica
Ciò che distingue Le Borboniche è la dedizione alla qualità e all’esclusività. Ogni capo è pensato per donne che vogliono indossare qualcosa di speciale, che racconti una storia e che esalti la bellezza autentica.
Licia ha scelto di investire in un prodotto che non segue la logica della grande distribuzione, ma che punta su un’accurata selezione dei materiali e su una produzione artigianale. Il risultato? Capi che durano nel tempo, dal design raffinato e inconfondibile.
Il ruolo del marketing digitale nella crescita del brand
Oltre alla qualità dei prodotti, Licia Piromalli ha ben chiaro il valore del marketing digitale per la promozione del suo brand. Le Borboniche è presente sulle principali piattaforme social, dove racconta la sua storia, presenta le collezioni e interagisce con la sua community.
“Il passaparola è fondamentale”, afferma Licia, “ma oggi non basta più. Il web è una vetrina imprescindibile per far conoscere il proprio lavoro e attrarre nuove clienti”.
Guardare al futuro con passione e determinazione
Licia Piromalli non smette mai di sognare e di innovare. Ogni giorno porta avanti il suo progetto con dedizione e creatività, consapevole che la moda è un’arte in continua evoluzione. Le Borboniche non è solo un brand, ma un viaggio attraverso la storia, la cultura e l’identità siciliana.
Se vi trovate a Milazzo, fate un salto nel suo negozio: scoprirete un mondo fatto di eleganza, tradizione e amore per la moda.